AREA PENALE

Area Penale

Lo Studio Legale Pavia ha un’esperienza pluriennale nell’ambito del contenzioso penale. L’esperienza maturata negli anni dall’ Avv. Pavia ha permesso allo Studio di avere al proprio attivo numerosi processi per:

  • Delitti contro l’assistenza familiare;
  • Delitti contro la persona;
  • Delitti contro l’onore ( es. diffamazione col  mezzo della stampa);
  • Delitti contro la libertà morale (es. violenza privata o minaccia);
  • Delitti contro il patrimonio (es. furto, rapina o estorsione);
  • Delitti contro l’autorità giudiziaria (es. calunnia);
  • Delitti dei privati contro la pubblica amministrazione ( es. violenza o minaccia a pubblico ufficiale o oltraggio a pubblico ufficiale);
  • Reati stradali ( es. guida sotto l’influenza dell’alcool o in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti);
  • Reati in materia di stupefacenti ( es. produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti e psicotrope);
  • Contravvenzioni concernenti la prevenzione di delitti contro la vita e l’incolumità individuale.

In particolare, lo Studio presta assistenza in ogni fase, stato e grado del procedimento penale. I professionisti svolgono un’accurata attività di esame del caso e delle varie strategie da adottare. Le udienze sono sempre presenziate dall’Avv. Enrico Pavia o comunque da propri sostituti di fiducia, innanzi a tutte le Autorità Giudiziarie.

Il cliente viene seguito in ogni stato, assicurando colloqui in carcere, a domicilio o presso lo Studio, viene seguito anche nelle fase precedente all’iscrizione della  notitia criminis, i professionisti infatti,  provvedono alla redazione di denunce-querele, nonché alla predisposizione di atti di opposizione, memorie difensive, istanze, atti di costituzione di parte civile, richieste di citazione del responsabile civile, mezzi di impugnazione.

Dunque, l’Avv. Pavia e i suoi collaboratori assistono i propri Clienti per tutte le fasi del procedimento penale,  dalla fase delle indagini preliminari a quella processuale, nei diversi gradi di giudizio, fino all’eventuale esecuzione penale e al giudizio di sorveglianza.

L’assistenza è prestata anche nell’ambito della fase cautelare (istanze e impugnative avverso i provvedimenti applicativi di misure restrittive della libertà personale e/o reali), dunque viene garantita l’assistenza anche innanzi al Tribunale di Riesame originariamente denominato della Libertà.